Come leggere una SDS GHS
Le SDS GHS sono composte da 16 sezioni, come il formato SDS Ecolab corrente in molti Paesi
Esse sono:
Sezione 1. Identificazione - Identificatore del prodotto, nome del produttore o del distributore, indirizzo, numero di telefono, numero di telefono di emergenza, uso raccomandato, restrizioni all'uso
 Sezione 2. Identificazione dei rischi - Rischi associati al prodotto, elementi richiesti sull'etichetta
 Sezione 3. Composizione/informazioni sugli ingredienti - Informazioni sugli ingredienti chimici, richieste di segreto commerciale
 Sezione 4. Misure di primo soccorso - Sintomi/effetti, trattamento richiesto
 Sezione 5. Misure antincendio - Tecniche per l'estinzione del fuoco appropriate, attrezzature, rischi chimici provocati dall'incendio
 Sezione 6. Misure in caso di rilascio accidentale - Procedure di emergenza, attrezzature protettive, metodi adeguati per il contenimento e la pulizia
 Sezione 7. Manipolazione e immagazzinamento - Precauzioni per manipolazione e immagazzinamento sicuri, incompatibilità
 Sezione 8. Controllo dell'esposizione/protezione personale - Limiti di esposizione occupazionale (OEL), controlli ingegneristici appropriati, dispositivi di protezione individuale (PPE)
 Sezione 9. Proprietà fisiche e chimiche - Caratteristiche chimiche
 Sezione 10. Stabilità e reattività - Stabilità chimica, reazioni pericolose
 Sezione 11. Informazioni tossicologiche - Vie di esposizione, sintomi correlati, effetti acuti e cronici, stime della tossicità
 Sezione 12. Informazioni ecologiche - Effetti acuti e cronici su organismi acquatici, biodegradabilità
 Sezione 13. Considerazioni sullo smaltimento - Informazioni sullo smaltimento adeguato
 Sezione 14. Informazioni sul trasporto - Informazioni sul trasporto adeguato e classificazione
 Sezione 15. Informazioni normative - Informazioni relative ad altri regolamenti pertinenti
 Sezione 16. Altre informazioni - Data di preparazione o ultima revisione
 Italiano
 Italiano 