Impact that Matters product sustainability image

Sostenibilità dei prodotti

Il viaggio di Ecolab per essere leader nella sicurezza e nella sostenibilità dei propri prodotti non si arresta mai. Le nostre policy e i nostri programmi sono stati pensati per proteggere ciò che è di vitale importanza: la salute delle persone, del pianeta e delle aziende.

Nel progettare i nostri prodotti, ne consideriamo l'impatto totale sia sulla salute dell'uomo che sull'ambiente. I nostri criteri Impacts That Matter e i principi per l'imballaggio contribuiscono a garantire che i prodotti Ecolab siano progettati tenendo conto della sostenibilità senza compromettere la sicurezza e la performance.

Ecolab è leader nel settore per lo sviluppo di soluzioni nuove ed efficaci, che aiutano i nostri clienti a guidare l'efficienza operativa, la qualità, la sicurezza e la conformità dei prodotti, minimizzandone l'impatto sull'ambiente per tutto il loro ciclo vitale.

Principi di progettazione sostenibile

Ecolab progetta i prodotti perché abbiamo il massimo impatto positivo. Il nostro obiettivo principale è aiutare i clienti a raggiungere risultati legati alla sostenibilità, alla sicurezza e alla produttività delle proprie operazioni, minimizzando l'impronta dei prodotti che forniamo.  Tutti i collaboratori di Ecolab condividono questa responsabilità e i fondamenti della progettazione sostenibile sono parte integrante dei nostri processi di ricerca e sviluppo.

Gestione dei prodotti chimici 

I programmi di sostenibilità dei prodotti Ecolab sono realizzati in collaborazione con i team degli affari normativi, per andare oltre alle normative nel garantire le migliori pratiche per la gestione dell'impronta chimica. Ecolab partecipa al Chemical Footprint Project (CFP), che misura i progressi delle aziende nei confronti dei prodotti chimici per la sicurezza e fornisce uno strumento di riferimento per la selezione di alternative più sicure e la riduzione dell'uso di prodotti chimici altamente problematici.

Ecolab è orgogliosa di aver ottenuto lo status di CFP Frontrunner nel 2024 grazie al punteggio elevato ottenuto in quattro pilastri della sicurezza chimica: strategia di gestione, inventario chimico, misurazione e divulgazione dell'impronta ecologica e verifica.

Obiettivi per gli imballaggi

Ecolab si impegna a garantire un'elevata sicurezza e sostenibilità dei suoi prodotti e imballaggi. Miglioriamo continuamente la progettazione, per contribuire a ridurre al minimo la produzione di rifiuti e offrire ai nostri clienti le migliori esperienze della categoria in completa sicurezza. Il nostro impegno per l'eccellenza degli imballaggi è supportato da un team di oltre 50 professionisti del settore packaging, che comprende ingegneri, scienziati dei materiali, analisti e tecnici.

Il nostro obiettivo per il 2030 è il completamento della transizione agli imballaggi riutilizzabili o facilmente riciclabili in tutti i prodotti non regolamentati. Al momento il 91% degli imballaggi (in termini di peso) di Ecolab's è riutilizzabile o facilmente riciclabile.

Plastic packaging reduction illustration

Ridurre i rifiuti di plastica

  • Nel 2024 abbiamo lanciato Disinfectantant 1 Wipe di Ecolab, la prima salvietta disinfettante senza plastica1 registrata EPA, facilmente degradabile, derivata da fibre di pasta di cellulosa di legno.2
  • Nel 2024, abbiamo introdotto Ecolab® ReadyDose™, un programma di pulizia basato su compresse con una riduzione del 98,8% dei rifiuti da imballaggio in plastica.3
  • In linea con i principi di economia circolare, Ecolab continua a evitare l'uso di resina di plastica vergine. Nel 2024 abbiamo evitato l'uso di 15,9 milioni di libbre di resina di plastica vergine. Questo impatto costituisce il 15% del totale degli imballaggi in plastica di Ecolab in termini di peso.
  • Alle nostre spalle, abbiamo una lunga storia nelle tecnologie di imballaggio. ​​​​​​​Ad esempio, la nostra tecnologia SmartPower™ riduce l'uso di plastica fino al 99%, rispetto agli imballaggi tradizionali, sostituendo i secchi di plastica da cinque galloni con blocchi termoretraibili.
  • Siamo stati i primi ad adottare contenitori riutilizzabili per i nostri prodotti concentrati e a incorporare la resina plastica riciclata post-consumo (PCR) in molte delle nostre confezioni. Da quasi due decenni, la nostra capsula SolidPower™ XL è realizzata con il 40% di resina post-consumo.
  • Perseguiamo le nostre ambizioni in materia di rifiuti di plastica attraverso:
    • Riduzione: imballaggi con ridotto contenuto di plastica e alternative di prodotto concentrate con un minore utilizzo di imballaggi in plastica.
    • Riuso: riuso degli imballaggi e acquisto di contenitori e cisterne IBC in plastica ricondizionati.
    • Riciclo: incorporazione dei materiali riciclati post-consumo (PCR) negli imballaggi.

  1. Il substrato della salvietta è privo di plastica. Confezione morbida in plastica. Rappresenta una riduzione della plastica totale di oltre il 90% rispetto alla massa di plastica complessiva di un contenitore per salviette contenente 160 salviette di plastica.
  2. Disinfectant 1 Wipe, reg. EPA. n° 1677-263, fare riferimento all'etichetta del prodotto per le istruzioni per l'uso.
  3. La riduzione dei rifiuti di plastica è un'approssimazione basata sull'utilizzo da parte dei clienti di tutti e sei i prodotti ReadyDose di Ecolab, ipotizzando l'utilizzo di un cartone di ciascun prodotto al mese per 12 mesi, rispetto all'utilizzo equivalente di prodotti liquidi Ecolab, reso possibile dalle dimensioni più piccole e leggere della confezione per le compresse solide.

Scopri l'impegno di Ecolab a favore degli imballaggi sostenibili accompagnando Nevin Sant in un tour della Water University di Ecolab nel nostro campus di Naperville. Nevin condivide informazioni chiave sulla strategia di imballaggio circolare di Ecolab e sull'ambizione per il 2030 di passare a materiali riutilizzabili o facilmente riciclabili nei nostri imballaggi non regolamentati. Ecolab continuerà a incorporare materiali riciclati post-consumo nei propri imballaggi, ove possibile, senza compromettere le performance o la sicurezza degli utenti.

 

Woman at computer in an office

Normativa

I nostri team che si occupano di regolamentazione, processi, policy e pratiche sono fondamentali
per tenere i nostri clienti e le nostre attività sempre al passo con le normative in continuo cambiamento.


Approvvigionamento etico

I nostri fornitori aderiscono ai principi globali fondamentali della dignità umana. Gli standard di approvvigionamento etico sono ciò su cui si basa la nostra iniziativa della catena di approvvigionamento globale, che richiede ai nostri fornitori diretti di proteggere la salute, la sicurezza e i diritti umani dei loro collaboratori.

Scopri di più sui nostri standard di approvvigionamento etico

Approvvigionamento di olio di palma

Ecolab non acquista direttamente olio di palma o derivati dall'olio di palma. Tuttavia, gli eventuali partner che forniscono materiali derivati dalla palma sono membri della Round Table on Sustainable Palm Oil (RSPO), che garantisce un approvvigionamento sostenibile e responsabile.

Minerali dei conflitti

Ecolab sostiene le organizzazioni per i diritti umani per porre fine alla violenza e alle atrocità in Africa centrale, soprattutto nella Repubblica Democratica del Congo e nei nove paesi limitrofi.

Sostenibilità dei fornitori

I nostri fornitori sono sempre stati parte della nostra strategia di sostenibilità ed è per questo che collaboriamo con loro per ridurre le nostre emissioni assolute Scope 3 del 25% rispetto all'anno di riferimento 2022 per beni e servizi acquistati, carburante e attività legate all'energia, trasporto e distribuzione upstream e beni in leasing downstream.