Promuovere una cultura di inclusività e appartenenza
Noi di Ecolab crediamo che le alte performance siano alimentate dalla valorizzazione e dalla promozione di una cultura di appartenenza, nel mondo del lavoro e in tutti gli aspetti della vita.
Ascolta i leader di Ecolab mentre spiegano come lavorare insieme crei un impatto duraturo, unendoci nella diversità e promuovendo un cambiamento significativo.
Certificazione di Parità di Genere UNI/PdR 125:2022
Ecolab da anni si impegna per creare un ambiente di lavoro che valorizzi l’identità di ogni persona. A conferma del suo impegno, nel dicembre 2024 Ecolab ha ottenuto in Italia la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. La certificazione è un'iniziativa promossa a livello italiano dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri in relazione all'Obiettivo 5 della Parità di Genere nell'ambito degli Obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite per il 2030.
L'obiettivo della certificazione è quello di aiutare le organizzazioni a promuovere l'uguaglianza di genere strutturando un sistema di gestione dell'inclusione e sviluppando un piano strategico e di monitoraggio che includa miglioramenti continui.
Scarica il Certificato UNI/PdR 125:2022 di Ecolab Srl
Scarica il Certificato UNI/PdR 125:2022 di Ecolab Holding Italy Srl
Scarica il Certificato UNI/PdR 125:2022 di Ecolab Production Srl
Scarica il Certificato UNI/PdR 125:2022 di Nalco Italiana Manufacturing Srl
Scarica il Certificato UNI/PdR 125:2022 di Nalco Italiana Srl
Scarica il Certificato UNI/PdR 125:2022 di Nuova Farmec Srl
Scarica l’Informativa sulla prevenzione delle molestie


Supportare una cultura orientata allo scopo
Fare la cosa giusta nel modo giusto significa praticare l'inclusione ogni giorno. Creiamo opportunità per i nostri collaboratori di connettersi, ascoltare e imparare, creando empatia, comprensione e alleanza, continuando al tempo stesso a integrare una cultura dell'inclusione in tutta l'azienda, in modo che si rifletta nel modo in cui:

Attraiamo e coltiviamo
i migliori talenti.

Creiamo ambienti di lavoro rispettosi e inclusivi che tengano conto di una moltitudine di prospettive.

Facciamo affari con i nostri clienti e fornitori.

Sfruttiamo le nostre relazioni all'interno delle comunità che serviamo per promuovere un accesso equo alle opportunità.
Costruire il senso di appartenenza attraverso i gruppi di risorse per i dipendenti (ERG)
Gli 11 gruppi di risorse per i dipendenti di Ecolab, aperti a tutti i collaboratori, aiutano a promuovere una cultura di inclusione e connessione, con oltre 9.400 membri in 70 Paesi. I risultati dell'indagine sul coinvolgimento mostrano che i membri degli ERG riferiscono un maggiore coinvolgimento, a conferma del fatto che quando le persone sentono di appartenere a un gruppo danno il meglio.
Conosci i nostri ERG e scopri in che modo ognuno di essi promuove la connessione, la crescita e l'inclusione in Ecolab visitando la nostra pagina Carriere.

ACE
Comunità asiatica
di Ecolab
2025

Bridges
Supportare team intergenerazionali altamente performanti

Connect
Riunire
i giovani professionisti

DAWN
Rete per la disabilità, l'abilità e il benessere
2025
2025

E3
Accelerare l'avanzamento delle donne e formare leader

EcoEssence
Sostenere e trattenere i talenti africani e afroamericani

EcoMondo
Affari internazionali e social network
2025
2025

HACER
Promuove lo sviluppo dei collaboratori ispanici e latinoamericani

MERGE
Gruppo di risorse per i dipendenti militari di Ecolab
2025

PLAN
Promuovi, sfrutta, accelera e naviga

Pride
Fornisce supporto e visibilità alla comunità LGBTQ+
Riconoscimento della nostra leadership in materia di diversità, equità e inclusione
Unisciti al nostro viaggio
Ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro in cui tutti possano avere successo. Scopri le opportunità di lavoro in Ecolab e partecipa alla nostra missione di rendere il mondo più pulito, sicuro e sano.

Scopri il nostro Impatto Positivo 2030
