Navigazione
Lavorare per un futuro più sostenibile
Aiutiamo a risolvere le più grandi sfide del mondo attraverso il nostro impegno nella protezione dell'ambiente,
affrontando le preoccupazioni sociali e aderendo a politiche e pratiche responsabili.

Ambiente
Crediamo che ciò che è positivo per il pianeta sia positivo anche per le aziende.

sociali
Valorizziamo il nostro rapporto con le persone e le comunità.

Policy e pratiche
Ci impegniamo a fare ciò che è giusto,
equo e onesto.
Lavoriamo insieme per costruire più velocemente un futuro positivo
Crediamo fortemente che quando riusciamo nella nostra missione di proteggere le risorse essenziali alla vita, al tempo stesso aiutiamo i nostri clienti ad avere successo e un impatto positivo sul mondo. Dal momento che la nostra crescita e il nostro impatto sono strettamente legati l'una all'altro, puntiamo ad avanzare spediti per costruire un futuro positivo insieme.

Contribuire alla salvaguardia delle risorse della Terra
La sostenibilità è parte integrante di tutto ciò che facciamo: dall'adottare decisioni ambientali consapevoli nelle nostre attività al consentire ai partner commerciali di tutto il mondo di progredire verso risultati sostenibili.

Aiutare le persone a prosperare
Cerchiamo di promuovere una cultura di appartenenza che rifletta i nostri storici valori di collaborazione per includere prospettive diverse che sfidano noi stessi per raggiungere i nostri obiettivi e fare ciò che è giusto.

Sostenere politiche e pratiche responsabili
Guidiamo il progresso con i nostri valori, perché quello che facciamo, e il modo in cui lo facciamo, è importante ovunque. I nostri valori e il nostro impegno all'integrità ci rendono un partner fidato per i clienti e le comunità di tutto il mondo.
Risorse

Impatto positivo 2030
Il nostro piano per creare un Impatto Positivo 2030 riflette il nostro impegno continuo ad andare avanti insieme più velocemente, mentre lavoriamo con i partner per costruire un futuro positivo.

Risorse per la reportistica
I nostri report misurano i risultati che otteniamo per i clienti e le comunità, attraverso competenza, servizi e soluzioni leader.
Conformità
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano la responsabilità amministrativa degli Enti - tra cui le società di capitali - per alcuni reati commessi da amministratori, dirigenti o dipendenti nell’interesse o a vantaggio dell’Ente stesso.
Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (Modello Organizzativo 231) è un documento che rientra tra le forme di controllo previste dal Decreto Legislativo 231/2001 e costituisce, se adeguatamente implementato, una circostanza esimente della responsabilità della persona giuridica oltre ad essere una guida indispensabile per tutti i dipendenti e collaboratori, fornendo chiare linee di condotta per prevenire la commissione di reati e pratiche corruttive.
Ciascuna delle società appartenenti al Gruppo Ecolab in Italia ha adottato un proprio Modello Organizzativo 231, con lo scopo, appunto, di costruire un sistema strutturato di principi guida e procedure operative, ispirato a criteri di sana gestione aziendale.
Il compito di vigilare sul funzionamento, l'aggiornamento e la concreta applicazione del Modello Organizzativo 231 è affidato all’Organismo di Vigilanza 231, un organo, specifico per ciascuna società del Gruppo, composto da due membri esterni indipendenti e da un membro interno.
È possibile contattare i singoli Organismi di Vigilanza e segnalare eventuali violazioni del modello e del codice etico, scrivendo ai seguenti indirizzi e-mail.
- Ecolab Srl: odv.ecolabsrl@ecolab.com
- Ecolab Holding Italy Srl: odv.ecolabholdingitaly@ecolab.com
- Ecolab Production Italy Srl - Stabilimento di produzione di Rozzano: odv.ecolabproductionrozzano@ecolab.com
- Nalco Italiana Srl: odv.nalcoitaliana@ecolab.com
- Nalco Italiana Manufacturing Srl: odv.nalcoitalianamanufacturing@ecolab.com
Per eventuali segnalazioni di attività illecite, tra cui quelle relative alla violazione del Modello Organizzativo e del Codice di Condotta 231, si prega di fare riferimento alla procedura reperibile al seguente link: Procedure di segnalazione e indagine per informatori dell'UE (ecolab.com).
I “Modelli Organizzativi 231” fanno parte di una più ampia politica di governance del Gruppo Ecolab, basata su etica e integrità.
I dipendenti di Ecolab in tutto il mondo sono tenuti a seguire una formazione sul Codice di Condotta e a dichiarare annualmente la propria adesione ai principi in esso contenuti.