Stabilimento Ecolab di Garland, Texas
Case study sull'Alliance for Water Stewardship (AWS)
Pubblicazione ottobre 2025
Informazioni
In qualità di leader globale nelle soluzioni e servizi per l'acqua, Ecolab continua a dedicarsi alla creazione di un futuro più sicuro per l'acqua attraverso una gestione e conservazione intelligente dell'acqua. Il nostro obiettivo è quello di continuare a raggiungere, entro il 2030, un impatto idrico netto positivo (Net Positive Water Impact - NPWI) grazie alle seguenti azioni:
- Ridurre, riciclare e ripristinare l'acqua nei siti operativi. Puntiamo a ridurre l'impatto idrico del 40% per unità di produzione nella nostra azienda, rispetto all'anno di riferimento 2018.
- Proteggere i bacini idrici locali lavorando al ripristino di oltre il 50% del nostro volume assoluto di prelievo di acqua nei siti ad alto rischio
- Ottenere risultati tramite lo standard della Alliance for Water Stewardship (AWS), mediante il conseguimento della certificazione AWS per i luoghi di produzione di Ecolab situati in bacini idrici ad alto rischio.
- Lo stabilimento di produzione di Ecolab situato a Garland, in Texas, contribuisce in modo determinante al raggiungimento di questi obiettivi. Lo stabilimento di Garland è un impianto di miscelazione che produce principalmente prodotti per il settore istituzionale, alimentare e delle bevande, tessile e delle scienze della vita.
L'impianto di produzione Ecolab di Garland utilizza l'acqua della città di Garland, che si rifornisce di acqua da queste località: Lago Lavon, Lago Chapman (Lago Cooper), Lago Tawakoni e Lago Texoma. L'acqua proveniente da questi laghi viene trattata dal North Texas Municipal Water District (NTMWD) prima di essere inviata alla città e poi allo stabilimento Ecolab di Garland. Le acque reflue della struttura vengono inviate e trattate presso l'impianto di trattamento delle acque di scarico di Duck Creek.
Lo stabilimento di Garland è stato identificato come luogo primario per ottenere la certificazione AWS, migliorare l'approccio alla gestione intelligente dell'acqua del sito e implementare tecnologie innovative per promuovere gli obiettivi aziendali in materia di acqua.
Azioni
Per contribuire agli obiettivi aziendali di Ecolab in materia di acqua, il team locale si è prefissato di ridurre l'utilizzo annuale di acqua per tonnellata di prodotto del 40% dal 2018 al 2030.
I seguenti progetti contribuiscono a migliorare l'equilibrio idrico dello stabilimento e sono stati portati a termine per ridurre il consumo idrico totale:
- Monitoraggio e controllo dell'utilizzo dell'acqua nei processi di miscelazione di sostanze chimiche
- Conduzione di valutazioni degli impianti per individuare opportunità di riduzione del consumo idrico, come la riduzione del ciclo di lavaggio
Risultati
Grazie a queste azioni, lo stabilimento di Garland ha ottenuto notevoli risparmi di acqua. I miglioramenti apportati al sito si sono dimostrati un utile passo in avanti per migliorare le operazioni del sito e per portare avanti gli obiettivi di sostenibilità di Ecolab.
Soluzioni correlate
Avvalendosi delle soluzioni e delle tecnologie digitali di Ecolab, è stato possibile per lo stabilimento di Garland ridurre, riutilizzare e riciclare l'acqua.
-
Equilibrio idrico sostenibile
Water Track IQ™Financial Impact, supportato da ECOLAB3D™Tecnologia 3D TRASAR™ per caldaie
Per migliorare la salute generale dei bacini idrici locali, e come parte degli sforzi di Ecolab di creare un impatto positivo nel 2030, abbiamo dato priorità alla certificazione AWS nei bacini idrici ad alto rischio in cui operiamo.
Il nostro viaggio nella gestione dell'acqua
Ecolab si impegna a utilizzare in modo sostenibile l'acqua nei propri stabilimenti e a collaborare con altre aziende a livello locale. In linea con l'impegno di Ecolab per un approccio olistico alla gestione dell'acqua in tutte le sue strutture produttive, l'azienda sta ottenendo la certificazione di base per l'Alliance for Water Stewardship (AWS) Versione 2.0 International Water Standard presso lo stabilimento di Garland. La struttura ha continuato a rimanere aggiornata sui requisiti AWS mentre persegue la certificazione di base.
Per identificare i problemi idrici comuni nel bacino dell'East Fork del fiume Trinity, è stata effettuata una valutazione totale dei rischi, facendo leva sulle informazioni fornite dallo Smart Water Navigator di Ecolabe dell' atlante degli acquedotti del World Resources Institute (WRI). L'implementazione di progetti di riduzione del prelievo idrico è stata classificata in base alla probabilità di rischio e all'impatto sui soggetti interessati a livello di sito e di comunità.
L'approccio di Ecolab alla gestione dell'acqua mira ad avere un impatto positivo all'interno delle nostre attività e sulle sfide idriche delle comunità in cui operiamo. Per la struttura di Garland e le parti interessate locali, le principali sfide legate all'acqua includono disastri naturali come uragani e gelate, inondazioni e inquinamento idrico. Altre preoccupazioni includono il cedimento del terreno dovuto all'estrazione delle risorse, l'invecchiamento delle infrastrutture idriche, la perdita di zone umide e specie e la crescente scarsità idrica.
Per affrontare efficacemente queste problematiche è necessario un solido approccio di gestione dell'acqua che conduca a un miglioramento continuo del bilancio idrico sostenibile del sito e della qualità dell'acqua. Il nostro approccio olistico prevede un'attenzione particolare alle aree importanti legate all'acqua (IWRA) e all'igiene e alla sanificazione dell'acqua (WASH), e i nostri continui progressi in queste aree critiche si fondano sulla nostra solida governance idrica.
Equilibrio idrico sostenibile
Impatto idrico netto positivo
Un bilancio idrico sostenibile e un approccio intelligente alla gestione dell'acqua all'interno delle nostre operazioni sono componenti essenziali per ottenere un impatto idrico netto positivo in tutta l'azienda. Conformemente agli obiettivi dell'azienda, lo scopo del team locale è quello di ridurre il consumo annuale di acqua per tonnellata di prodotto del 40% dal 2018 al 2030. Il team dello stabilimento Ecolab di Garland ha valutato lo stabilimento per individuare le opportunità di ridurre l'uso dell'acqua in tutte le operazioni per raggiungere gli obiettivi di Ecolab di creare un impatto positivo nel 2030. L'implementazione di progetti per la riduzione del consumo idrico è stata fissata come priorità sulla base della probabilità dei rischi e dell'impatto a livello di sito e per tutte le parti interessate coinvolte.
Qualità dell'acqua
Approccio alla qualità dell'acqua
Per mantenere una buona qualità dell'acqua, vengono effettuati test interni sulle acque reflue in base ai requisiti previsti dai permessi. Le acque reflue vengono trattate prima dello scarico in conformità ai requisiti normativi e viene effettuato un monitoraggio periodico per garantire la conformità agli standard ambientali. Le acque piovane vengono gestite separatamente, con ispezioni visive e campionamenti effettuati a intervalli prestabiliti per soddisfare le condizioni previste dai permessi.
Prima di scaricare l'acqua piovana e le acque reflue, l'impianto deve ispezionare visivamente e testare l'effluente per assicurarsi che soddisfi i requisiti ambientali locali, i limiti previsti dalle autorizzazioni o gli standard aziendali. In assenza di requisiti ambientali locali o limiti di autorizzazione, è necessario rispettare gli standard aziendali per lo scarico delle acque piovane in un corso d'acqua adiacente o per lo scarico delle acque reflue in una rete fognaria cittadina. In caso di perdita o altri problemi idrici, il sito è dotato di un robusto piano di risposta agli incidenti, che comprende l'analisi delle cause alla radice dell'incidente originale, la documentazione su una piattaforma di reportistica interna e la comunicazione di strategie di mitigazione. Le informazioni sulla conformità delle acque della sede sono disponibili su richiesta.
Governance idrica
Approccio alla governance idrica
Nell'impianto, il settore Sicurezza, salute e ambiente (SHE) è responsabile della conformità in materia di acque di scarico. Il responsabile SHE funge da referente principale per garantire l'allineamento operativo con le leggi, i regolamenti e le politiche interne in materia ambientale, mentre il responsabile dello stabilimento detiene la responsabilità complessiva della conformità a livello di sito.
In caso di scarico accidentale, il responsabile dello stabilimento è incaricato di supervisionare le misure di prevenzione, con il supporto del responsabile SHE e del responsabile della produzione. Per soddisfare i requisiti di conformità relativi alle acque reflue e alle acque piovane, lo specialista SHE effettua campionamenti per l'autocontrollo, test di benchmarking e ispezioni visive trimestrali.
Il responsabile aziendale per il settore ambientale offre consulenza sugli aggiornamenti normativi e la conformità delle acque di scarico. Le informazioni sulla conformità delle acque della sede sono disponibili su richiesta, incluse le azioni correttive necessarie intraprese dal sito per evitare il verificarsi di eventi futuri.
Il team per la sostenibilità aziendale è guidato e consigliato dal team consultivo esecutivo per la sostenibilità (Sustainability Executive Advisory Team - SEAT), composto dai più importanti leader a livello aziendale e dipartimentale. Inoltre, sono a disposizione Sostenibilità, Gestione dell'acqua e Sicurezza, , salute e ambiente (SHE) che rappresentano un impegno e una guida riguardo all'acqua e alla conformità. La posizione sulla sostenibilità di Ecolab formalizza l'impegno globale di Ecolab alla sostenibilità all'interno dell'azienda e il suo impatto sui clienti. La posizione sulla gestione dell'acqua di Ecolab rafforza l'impegno globale di Ecolab per una gestione responsabile dell'acqua, identificando le opportunità per l'azienda e i suoi clienti di utilizzare le risorse idriche in modo vantaggioso per le aziende, le comunità e la natura. Ecolab ha creato La posizione SHE mostra l'impegno dell'azienda per l'eccellenza nelle pratiche relative a sicurezza, salute e ambiente e nelle operazioni globali.
Important Water Related Areas (IWRA)
Igiene e sanificazione dell'acqua (WASH)
Azione collettiva
Oltre ai miglioramenti operativi interni, sono in corso attività esterne di gestione dell'acqua della struttura di Garland di Ecolab. Per affrontare questi problemi comuni, la struttura di Garland ha iniziato a sviluppare partnership con la comunità attraverso il coinvolgimento delle parti interessate, cercando la collaborazione con altri utenti dell'acqua nel bacino.
I collaboratori di Ecolab presso la struttura continuano a impegnarsi in azioni collettive all'interno della loro comunità. Nel 2025, i dipendenti dello stabilimento di Garland hanno partecipato a due eventi di pulizia presso il Duck Creak Greenbelt Park a gennaio e maggio 2025, per un totale di 65 collaboratori che hanno completato 259 ore di pulizia dei rifiuti per evitare che finissero nei corsi d'acqua vicini.
Oltre agli sforzi locali di gestione dell'acqua, il programma globale di donazioni di Ecolab, Soluzioni per la vita, sottolinea l'impegno dell'azienda per la conservazione e la tutela delle risorse di acqua dolce attraverso la collaborazione e lo sviluppo di nuovi progetti con The Nature Conservancy (TNC) e il Project WET Foundation.
Questo case study è stato creato in conformità con gli indicatori AWS 5.1.1, 5.2.1, 5.3.1. 5.4.1, 5.4.2, 5.5.1, 5.5.2 e 5.5.3. Ulteriori dettagli sul lavoro di AWS nel sito di Garland sono disponibili su richiesta. Per ulteriori informazioni, contattaci tramite: sustainability@ecolab.com.




