
Aiutare Sinopec a raggiungere le massime performance riducendo al tempo stesso il suo impatto ambientale
1,7 milioni di dollari di valore totale realizzato
Approfondimenti
Sinopec Chongqing SVW Chemical Company (SVW) è un produttore di prodotti chimici con sede in Cina. L'azienda si concentra sul miglioramento continuo del riuso e del riciclo dell'acqua, aumentando la produzione e allineandosi con gli sforzi del governo cinese per risparmiare energia e ridurre le emissioni. SVW ha recentemente lanciato un'iniziativa per il riciclo delle acque reflue da utilizzare nelle torri di raffreddamento presso il suo stabilimento di Chongqing, in Cina.

Azioni
La società di gestione dell'acqua e dei processi di Ecolab, Nalco Water, ha collaborato con SVW per sviluppare un programma progettato per controllare la corrosione e le incrostazioni mantenendo un rapporto fino al 60% di acque reflue riciclate nell'acqua di alimento delle torri di raffreddamento. SVW ha implementato la soluzione di controllo della corrosione di Nalco Water per i sistemi di raffreddamento, insieme alla tecnologia 3D TRASAR™ per fornire una gestione integrata della qualità dell'acqua insieme a monitoraggio e dosaggio automatizzati in tempo reale.

Risultati
La partnership con Nalco Water ha consentito a SVW di raggiungere livelli storicamente elevati di conformità con i principali indicatori di controllo e performance nei sistemi di raffreddamento dell'acqua (>99%). Ha anche migliorato l'affidabilità del sistema, l'uso dell'acqua e lo sviluppo sostenibile e ha portato a sostanziali risparmi sui costi. Inoltre, la produzione è aumentata e il tempo di manutenzione è stato ridotto, grazie alla prevenzione delle perdite nel sistema dello scambiatore di calore.
I risultati di questo case study sono specifici per questo singolo cliente e possono variare per altri clienti in base a fattori e circostanze nelle loro attività.
Soluzioni correlate
Scopri di più sulla tecnologia 3D TRASAR