Piatto pulito: ecco come Ecolab® DishIQ™ aiuta a prevenire le malattie di origine alimentare

25 settembre 2025
A hand holding a phone showing the Ecolab DishIQ app with the dishmachine behind it. A group of chefs and restaurant employees in a busy kitchen.

È un venerdì sera nella cucina di un ristorante affollato. Il clima è frenetico e la pressione sta aumentando. I piatti si accumulano, la lavastoviglie è sempre operativa e il personale si affanna a rilavare i piatti nel tentativo di continuare a portare avanti il servizio.

Per il responsabile del ristorante, non si tratta di mantenere solo la velocità, ma anche la sicurezza. Ogni piatto deve essere immacolato e ogni ciclo conta. Settembre è il mese della sicurezza alimentare nazionale negli Stati Uniti, un momento per mettere in luce i sistemi e le abitudini che possono aiutare a proteggere sia gli ospiti che il personale.

Noi di Ecolab sappiamo che la sicurezza alimentare inizia con soluzioni di qualità. Infatti, nel 2024, Ecolab ha contribuito a servire in sicurezza 50 miliardi di pasti preparati da cucine pulite con le sue soluzioni di prim'ordine, aiutando i clienti a proteggere 1,7 miliardi di ospiti da malattie e infezioni di origine alimentare.

Quando si pensa alle soluzioni di pulizia Ecolab, probabilmente vengono in mente i prodotti chimici progettati per igienizzare superfici e pavimenti. Tuttavia, una delle soluzioni Ecolab più straordinarie non è un prodotto chimico, bensì una macchina.

Ecolab® DishIQ™ è un programma per lavastoviglie che si adatta alle esigenze specifiche delle cucine commerciali di tutte le dimensioni. Perché sappiamo che quando il tempo stringe, la lavastoviglie può diventare il cuore pulsante dell'attività operativa. Il programma offre soluzioni rivoluzionarie per automatizzare la pulizia, semplificare le operazioni e monitorare ciò che conta, trasformando l'approccio alle tue esigenze di lavaggio meccanico delle stoviglie.

Non solo garantisce una pulizia ottimale grazie alla riduzione del consumo di acqua ed energia, ma consente anche un notevole risparmio sui costi. DishIQ può aiutare a prevedere e prevenire guasti critici alle macchine e a ridurre la necessità di un eccessivo lavaggio manuale delle stoviglie, contribuendo all'efficienza e al benessere del personale e promuovendo al contempo un flusso operativo più fluido.

Tutto ciò che cerchi in un partner per il lavaggio meccanico delle stoviglie

Combinando la tecnologia digitale avanzata con la vasta esperienza e il supporto costante di Ecolab, DishIQ offre tutto ciò di cui hai bisogno in un partner per il lavaggio meccanico delle stoviglie. Le caratteristiche principali del programma includono:

  • Monitoraggio e controllo da remoto: supervisione continua delle operazioni della lavastoviglie.
  • Notifiche tempestive e servizio proattivo: il rilevamento tempestivo di potenziali problemi consente un'azione rapida.
  • Cicli adattivi1: risparmia sulla manodopera riducendo i tempi di ciclo quando è operativa e limitando i costi delle utenze quando la macchina è inattiva
  • Team di supporto dedicato: accedi all'assistenza tecnica quando ne hai più bisogno.
  • Prodotti chimici e apparecchiature comprovati: per garantire prestazioni costanti e conformità agli standard del settore.

Una soluzione così efficiente, che ti dimenticherai che esiste

Tutto questo raggiunge il palmo della tua mano attraverso l'app DishIQ, che preserva l'operatività delle lavastoviglie identificando e risolvendo rapidamente i problemi. Attraverso il monitoraggio e gli avvisi in tempo reale, l'app risolve potenziali problemi prima che si aggravino e consente ai tecnici Ecolab di effettuare regolazioni da remoto per ottimizzare le performance di pulizia. I cicli adattivi all'interno della tecnologia apprendono e si regolano automaticamente, riducendo al minimo l'errore dell'utente e contribuendo a ridurre i costi operativi.

Consapevole dell'unicità della tua struttura, e delle sue specifiche esigenze di lavaggio meccanico delle stoviglie, DishIQ personalizza le soluzioni per affrontare sfide specifiche, tra cui:

  • Cicli adattivi automatici1: l'utilizzo del ciclo giusto al momento giusto riduce automaticamente il training degli operatori delle lavastoviglie e garantisce un funzionamento ottimale.
  • Miglioramento della pulizia: per offrire lavaggi efficienti in una sola passata che riducono al minimo la necessità di rilavaggio.
  • Promemoria tempestivi sui prodotti chimici: per contribuire a prevenire costose violazioni del codice sanitario e a garantire prestazioni di lavaggio adeguate.

Il programma utilizza anche modelli proprietari di data science che identificano in modo proattivo potenziali guasti critici alle macchine, permettendo ai collaboratori di Ecolab di risolvere i problemi prima che interrompano il servizio, migliorando in ultima analisi l'affidabilità delle lavastoviglie.

Il futuro della gestione delle lavastoviglie

Oltre all'app, il cuore del programma è l'Ecolab Global Intelligence Center, che fornisce monitoraggio e supporto 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, per garantire un funzionamento sempre ottimale delle lavastoviglie. Grazie a un team dedicato pronto ad assisterti a ogni tua necessità, potrai contare su competenze leader del settore e su training su misura per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi operativi.

Trasforma le operazioni della tua lavastoviglie

Ti aiutiamo a partire al meglio con DishIQ. I rappresentanti Ecolab possono assisterti nell'installazione del programma e tu puoi iniziare a monitorare le tue operazioni tramite l'app DishIQ, scaricabile da App Store e Google Play Store.

Per saperne di più su come Ecolab può trasformare le operazioni delle tue lavastoviglie, visita Programma Ecolab DishIQ™ - soluzione per il lavaggio delle stoviglie smart, scalabile e intelligente | Ecolab.


Fonti

  1. Solo lavastoviglie EXHLT

Notizie correlate