Ecolab lancia una soluzione basata sull'intelligenza artificiale progettata per ottimizzare le operazioni nei ristoranti e migliorare la soddisfazione degli ospiti

23 luglio 2025
Two quick service restaurant workers talking

RushReady, la più recente tecnologia per la ristorazione di Ecolab, semplifica le operazioni in cucina per un elevato successo aziendale

Ecolab Inc., leader globale nella sostenibilità che offre soluzioni e servizi in materia di acqua, igiene e prevenzione delle infezioni che aiutano a proteggere le persone e le risorse essenziali per la vita, ha annunciato oggi il lancio di Ecolab® RushReady™, un nuovo programma basato sull'intelligenza artificiale all'interno della sua piattaforma Ecolab® KitchenIQ™. Progettato per aiutare i responsabili della ristorazione a migliorare le prestazioni dei turni e la redditività, RushReady combina dati in tempo reale, raccomandazioni intelligenti e coaching umano per affrontare le complessità delle operazioni quotidiane e migliorare l'esperienza complessiva per gli ospiti.

Il coinvolgimento inizia con una connessione alle fonti dei dati univoche di ciascun ristorante, consentendo alla piattaforma di lavorare alla trasformazione delle operazioni in cucina attraverso:

  • Le raccomandazioni di RushReady basate sull'intelligenza artificiale aiutano i general manager (GM) a raggiungere i propri obiettivi in base a due metriche fondamentali: velocità del servizio e vendite per ora di lavoro. Ciò avviene attraverso l'ottimizzazione dell'inventario di preparazione, l'adattamento dei livelli di personale e la definizione delle priorità operative.
  • RushReady ha semplificato i processi grazie alle informazioni basate sull'intelligenza artificiale, derivate dall'analisi di fonti di dati eterogenee, tra cui i punti vendita, la gestione del personale e i sistemi di visualizzazione in cucina.
  • La performance operativa di RushReady si basa su analisi avanzate e avvertimenti proattivi, che aiutano i manager ad anticipare i problemi e a mantenere le operazioni senza intoppi.
  • I report di RushReady riassumono le performance e le informazioni sulla velocità del servizio e sulle vendite per ora di lavoro, permettendo l'ottimizzazione nelle diverse fasce orarie e nei canali di consumo, come servizio al tavolo, ordinazione dall'auto e asporto.

Per favorirne l'adozione e l'esecuzione, il programma include anche un Coach dedicato di Ecolab che fornisce competenze di persona per interpretare i dati e le informazioni, motivare il personale e migliorare la produttività. Questa partnership collaborativa consente ai leader dei ristoranti di perfezionare le proprie strategie per migliorare le performance e le vendite.

"Ecolab è parte integrante del settore della ristorazione da oltre un secolo, quindi sappiamo cosa serve affinché ogni ristorante possa dare il massimo, soprattutto durante i momenti di grande affluenza", ha affermato Maarten Potjer, Executive Vice President, Strategie di crescita e innovazione, Ecolab. "Con RushReady, stiamo combinando le intuizioni dell'intelligenza artificiale con la nostra esperienza nel settore per semplificare il lavoro degli operatori della ristorazione.

"RushReady fornisce ai GM e ai loro team gli strumenti e le informazioni necessarie per eccellere nel panorama competitivo odierno. Trasformando i dati in strategie attuabili, li aiutiamo a gestire operazioni più efficienti e redditizie. I nostri coach per la performance e la tecnologia digitale lavorano a fianco del GM per migliorare i risultati e garantire che i team dei ristoranti siano pronti per i momenti di affluenza al mattino, a pranzo e a cena".

Questa innovazione combina la competenza di Ecolab nel settore e le funzionalità avanzate di intelligenza artificiale di Microsoft, consentendo ai responsabili della ristorazione di integrare perfettamente sistemi eterogenei e scoprire facilmente informazioni che in precedenza erano fuori portata.

"RushReady, basato su Microsoft Azure, utilizza l'intelligenza artificiale avanzata, inclusa l'analisi generativa, per fornire informazioni utili che semplificano le operazioni, migliorano l'efficienza e aumentano la redditività", ha dichiarato Aaron Schnieder, Vice President, Tecnologie emergenti di Microsoft. "Questa innovazione dimostra come una tecnologia all'avanguardia riesca a supportare i team in prima linea, consentendo ai general manager di migliorare le performance e trasformare le esperienze di clienti e dipendenti".

RushReady è il modulo più recente della gamma KitchenIQ. KitchenIQ è una potente piattaforma operativa digitale di Ecolab che combina le tecnologie per la cucina in un'unica soluzione coerente per gli operatori della ristorazione, progettata per aiutare ciascun leader a raggiungere risultati eccezionali. Ora, con il lancio di RushReady, KitchenIQ espande le sue capacità per offrire un valore ancora maggiore attraverso approfondimenti basati sull'intelligenza artificiale e il coaching umano.

Gli abbonamenti mensili per RushReady sono ora disponibili agli operatori della ristorazione negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni su RushReady e su come può trasformare le attività dei ristoranti, visita ecolab.com/rushready.

A proposito di Ecolab

Partner fidato per milioni di clienti, Ecolab (NYSE:ECL) è leader globale di sostenibilità e offre soluzioni e servizi in materia di acqua, igiene e prevenzione delle infezioni che proteggono le persone e le risorse essenziali per la vita. Grazie a oltre un secolo di innovazione, Ecolab registra un fatturato annuo pari a 16 miliardi di dollari, impiega circa 48.000 collaboratori e opera in più di 170 Paesi in tutto il mondo. L'azienda offre soluzioni complete basate sulla scienza, informazioni basate sui dati e servizi di prim'ordine per migliorare la sicurezza alimentare, mantenere ambienti sicuri e puliti e ottimizzare l'utilizzo idrico ed energetico. Le soluzioni innovative di Ecolab migliorano l'efficienza operativa e la sostenibilità per i clienti del mercato alimentare, dell'assistenza sanitaria, dell'high tech, delle life sciences, del settore alberghiero e industriale.

www.ecolab.com

Seguici su LinkedIn @Ecolab, Instagram @Ecolab_Inc e Facebook @Ecolab.

(ECL-C)

 

Crystina Thompson
651-250-4724
MediaRelations@Ecolab.com

Fonte: Ecolab Inc.

Notizie correlate