L'impianto di Ecolab a City of Industry, in California, leader certificato nella gestione dell'acqua

Stabilimento City of Industry di Ecolab, California
ha ricevuto la certificazione di leader nella gestione dell'acqua

Case study sull'Alliance for Water Stewardship (AWS)
Pubblicazione dicembre 2016 | Aggiornamento agosto 2025

Informazioni

In qualità di leader globale nelle soluzioni e servizi per l'acqua, Ecolab continua a dedicarsi alla creazione di un futuro più sicuro per l'acqua attraverso una gestione e conservazione intelligente dell'acqua. Il nostro obiettivo è quello di continuare a raggiungere, entro il 2030, un impatto idrico netto positivo (Net Positive Water Impact - NPWI) grazie alle seguenti azioni:

  • Ridurre, riciclare e ripristinare l'acqua nei siti operativi. Puntiamo a ridurre l'impatto idrico del 40% per unità di produzione nella nostra azienda, rispetto all'anno di riferimento 2018.
  • Proteggere i bacini idrici locali lavorando al ripristino di oltre il 50% del nostro volume assoluto di prelievo di acqua nei siti ad alto rischio
  • Ottenere risultati tramite lo standard della Alliance for Water Stewardship (AWS), mediante il conseguimento della certificazione AWS per i luoghi di produzione di Ecolab situati in bacini idrici ad alto rischio.

Lo stabilimento di produzione di Ecolab situato a City of Industry (COI), California, contribuisce in modo determinante al raggiungimento di questi obiettivi. Lo stabilimento COI produce soprattutto prodotti chimici industriali per la pulizia e la sanificazione. Con sede nella California meridionale, nel sotto-bacino di San Gabriel, lo stabilimento di COI fa affidamento sulle risorse idriche distribuite dagli impianti per il trattamento dell'acqua che si approviggionano di acqua dall'acquedotto del fiume Colorado e dall'acquedotto della California. Tra le altre fonti d'acqua vi sono le acque sotterranee locali del bacino principale di San Gabriel. L'acqua riciclata da COI viene scaricata dal sito al San Jose Creek Water Reclamation Plant, poi a una parte del fiume San Gabriel e infine nell'Oceano Pacifico. Le acque reflue non riciclate vengono scaricate nel Joint Water Pollution Control Plant (JWPCP) di Carson, California. L'acqua trattata dal JWPCP viene inviata nell'Oceano Pacifico al largo della penisola di Palos Verdes.

Azioni

Per contribuire agli obiettivi aziendali di Ecolab in materia di acqua, il team locale si è prefissato di ridurre l'utilizzo annuale di acqua per tonnellata di prodotto del 40% dal 2018 al 2030.

I seguenti progetti contribuiscono a migliorare l'equilibrio idrico dello stabilimento e sono stati portati a termine per ridurre il consumo idrico totale:

  • Installazione di misuratori di portata volumetrica sul serbatoio dell'acqua di alimentazione della caldaia, sull'unità di osmosi inversa, sulla torre di raffreddamento e sul sistema di acqua deionizzata per monitorare meglio il consumo di acqua in sede.
  • Installazione di Ecolab® Water Track IQ e Smart Water Valve per fornire maggiore visibilità e approfondimento sull'uso dell'acqua e sulle opportunità di miglioramento.
  • Upgrade alle lavabottiglie per la riduzione del consumo idrico e l'ottimizzazione della qualità del lavaggio.
  • Ottimizzazione della programmazione di produzione per ridurre al minimo i lavaggi e ridurre i cicli di lavaggio non necessari.
  • Installazione e miglioramenti nella miscelazione degli spray ball con timer per ridurre il consumo idrico.
  • Implementazione di un sistema di raccolta di idee per ottenere spunti sul risparmio d'acqua da tutti i dipendenti dello stabilimento.  Questo incoraggia tutti i collaboratori a concepire l'acqua come una risorsa comune, stimolando l'azione collettiva che alimenta dibattiti sul risparmio idrico durante le revisioni aziendali mensili.
  • Miglioramento continuo del programma dell'acqua di lavaggio per il recupero e il riuso del primo risciacquo dei prodotti fabbricati.
  • Riduzione dell'acqua utilizzata nelle irrigazioni.
  • Revisione e rilancio del piano di sicurezza dell'acqua in sede.
  • Adozione di una policy di pavimento asciutto per ridurre la quantità di lavaggio durante il riempimento.

Risultati

Grazie a queste azioni, lo stabilimento di COI ha ottenuto risparmi nell'utilizzo idrico ed energetico. I miglioramenti apportati al sito si sono dimostrati un utile passo in avanti per migliorare le operazioni del sito e per portare avanti gli obiettivi di sostenibilità di Ecolab.

Soluzioni correlate

Avvalendosi delle soluzioni e delle tecnologie digitali di Ecolab, è stato possibile per lo stabilimento di produzione di COI ridurre, riusare e riciclare l'acqua.

AWS Certification Plant Imagery


Per migliorare la salute generale dei bacini idrici locali, e come parte degli sforzi di Ecolab di creare un impatto positivo nel 2030, abbiamo dato priorità alla certificazione AWS nei bacini idrici ad alto rischio in cui operiamo.

Water Governance Icon

Buona
governance idrica

Sustainable Water Icon

Equilibrio idrico sostenibile

Quality Water Icon

Buono stato
della qualità dell'acqua

Water Related Areas Icon

Zone idriche importanti

Safe Water Icon

Servizi idrici, sanitari e igienici (servizi WASH)

Il nostro viaggio nella gestione dell'acqua

Ecolab si impegna a utilizzare in modo sostenibile l'acqua nei propri stabilimenti e a collaborare con altre aziende a livello locale. In linea con l'impegno di Ecolab per un approccio olistico alla gestione dell'acqua nei suoi impianti di produzione, la società ha deciso di aderire allo Standard internazionale per l'acqua dell'Alliance for Water Stewardship (AWS) presso il suo stabilimento di COI nel 2016 e ricertificando la versione 2.0 nel 2020. L'impianto ha continuato a rimanere aggiornato sui requisiti AWS per mantenere la certificazione di base. Nel 2024, COI si è unita a Carson e Placentia come prima certificazione AWS multisito negli Stati Uniti.

Per identificare i problemi idrici comuni nel sotto-bacino di San Gabriel, dove si trova COI, è stata eseguita una valutazione completa dei rischi facendo leva sulle informazioni fornite Smart Water Navigator di Ecolab,e dal World Resources Institute (WRI) Aqueduct Atlas per identificare i problemi idrici condivisi e quelli specifici del sito.

L'approccio di Ecolab alla gestione dell'acqua mira ad avere un impatto positivo all'interno delle nostre attività e sulle sfide idriche delle comunità in cui operiamo. Le principali sfide comuni dello stabilimento e delle pertinenti parti interessate locali riguardano la scarsità d'acqua dovuta alla riduzione del manto nevoso che approvvigiona le fonti idriche esistenti, le infrastrutture idriche sempre più obsolete, il deflusso urbano dell'acqua, la qualità dell'acqua, l'intrusione salina nelle acque sotterranee e la perdita di zone umide e specie. Ulteriori problemi comuni sono il rischio sismico, le inondazioni e gli incendi incontrollati. Per affrontare i principali problemi comuni, Ecolab collabora con altri utenti dell'acqua del bacino, tra cui le strutture Ecolab certificate AWS di Carson, California, e Placentia, California.

Al fine di affrontare efficacemente queste sfide, l'approccio di Ecolab alla gestione dell'acqua prevede di progredire verso i cinque obiettivi definiti dallo standard AWS. Ecolab si impegna per il continuo miglioramento del bilancio idrico e la qualità dell'acqua del sito. Oltre alle nostre operazioni, la strategia globale che attuiamo prevede un'attenzione particolare alle aree importanti legate all'acqua (IWRA) regionali e all'igiene e alla sanificazione dell'acqua (WASH). I continui progressi in queste aree chiave dipendono da una solida governance dell'acqua in tutto il sito e nelle operazioni aziendali.

Utilizzando lo Smart Water Navigator di Ecolab per quantificare i progressi compiuti rispetto ai cinque parametri AWS, il sito di COI è considerato water-smart sulla curva di maturità dell'acqua. La curva di maturità dell'acqua illustra lo stato quantificato della strategia e del piano di gestione dell'acqua di un sito. La posizione di uno stabilimento nella curva è determinata da una serie di criteri che comprendono la governance e la strategia, la definizione degli obiettivi, le pratiche di gestione idrica e la gestione dell'acqua. I criteri integrano principi coerenti con i cinque parametri del quadro di riferimento AWS, evidenziando che una buona gestione dell'acqua comprende il miglioramento continuo e la collaborazione all'interno e all'esterno dello stabilimento.

Scopri di più sullo Smart Water Navigator di EcolabScopri di più sull'approccio di Ecolab nella gestione dell'acqua
Sustainable Water Icon

Equilibrio idrico sostenibile

Impatto idrico netto positivo

Un bilancio idrico sostenibile e un approccio intelligente alla gestione dell'acqua all'interno delle nostre operazioni sono una componente fondamentale per ottenere un impatto idrico netto positivo a livello locale. Conformemente agli obiettivi dell'azienda, lo scopo del team locale è quello di ridurre il consumo annuale di acqua per tonnellata di prodotto del 40% dal 2018 al 2030. Il team dello stabilimento di COI di Ecolab ha valutato lo stabilimento per individuare le opportunità di ridurre l'uso dell'acqua in tutte le operazioni per raggiungere gli obiettivi di Ecolab di creare un impatto positivo nel 2030. L'implementazione di progetti per la riduzione del consumo idrico è stata fissata come priorità sulla base della probabilità dei rischi e dell'impatto a livello di sito e per tutte le parti interessate coinvolte.

Quality Water Icon

Qualità dell'acqua

Approccio alla qualità dell'acqua

Per mantenere una buona qualità dell'acqua, sia per l'acqua dei processi industriali sia per le acque reflue, si svolgono test interni giornalieri sull'acqua, oltre a verifiche sulle acque reflue eseguiti da terze parti ogni tre mesi. L'acqua viene trattata, stoccata in loco e testata per garantire il rispetto degli standard di qualità prima di essere immessa nel flusso delle acque reflue comunali.

In caso di perdita o altri problemi idrici, il sito è dotato di un robusto piano di risposta agli incidenti, che comprende l'analisi delle cause alla radice dell'incidente originale, un esame condotto dal team di leadership, una documentazione presente n una piattaforma di reportistica interna e la comunicazione di strategie di mitigazione in incontri mensili. Inoltre, le conoscenze acquisite vengono utilizzate per creare nuovi sistemi di controllo per evitare che incidenti simili si ripetano. Questo approccio garantisce il mantenimento di standard di qualità e sicurezza dell'acqua di altissimo livello.

Water Governance Icon

Governance idrica

Approccio alla governance idrica

Nell'impianto, il settore Sicurezza, salute e ambiente (SHE) è responsabile della conformità in materia di acque di scarico. I supervisori di produzione del sito sono responsabili dello scarico delle acque reflue e del monitoraggio del pH. Inoltre, il manager SHE è responsabile del monitoraggio del pH e della conformità delle acque reflue, mentre il direttore dello stabiilimento è responsabile della conformità principale delle acque reflue. Il responsabile aziendale per il settore ambientale offre consulenza sugli aggiornamenti normativi e la conformità delle acque di scarico. Le informazioni sulla conformità delle acque della sede sono disponibili su richiesta, incluse le azioni correttive necessarie intraprese dal sito per evitare il verificarsi di eventi futuri. Inoltre, il report di Ecolab al CDP rivela eventuali violazioni e le relative azioni correttive.

A livello aziendale, il team per la sostenibilità aziendale è guidato e consigliato dal team consultivo esecutivo per la sostenibilità (Sustainability Executive Advisory Team - SEAT), composto dai più importanti leader a livello aziendale e dipartimentale.  Inoltre, sono a disposizione Sostenibilità, Gestione dell'acqua e Sicurezza, , salute e ambiente (SHE) che rappresentano un impegno e una guida riguardo all'acqua e alla conformità. La posizione sulla sostenibilità di Ecolab formalizza l'impegno globale di Ecolab alla sostenibilità all'interno dell'azienda e il suo impatto sui clienti. La posizione sulla gestione dell'acqua di Ecolab rafforza l'impegno globale di Ecolab per una gestione responsabile dell'acqua, identificando le opportunità per l'azienda e i suoi clienti di utilizzare le risorse idriche in modo vantaggioso per le aziende, le comunità e la natura. Ecolab ha creato La posizione SHE mostra l'impegno dell'azienda per l'eccellenza nelle pratiche relative a sicurezza, salute e ambiente e nelle operazioni globali.

Water Related Areas Icon

Aree importanti legate all'acqua

Safe Water Icon

Igiene e sanificazione dell'acqua (WASH)


Azione collettiva

Oltre ai miglioramenti operativi interni, le attività esterne di gestione dell'acqua all'impianto Ecolab di COI sono tutt'ora in corso. Per affrontare questi importanti problemi idrici comuni, Ecolab collabora con altri utenti del bacino, così come con il Rowland Water District.

Il programma di sovvenzioni non profit della Fondazione Ecolab della Città dell'Industria sostiene le organizzazioni non profit locali conformi alle aree di intervento della Fondazione Ecolab: gioventù e istruzione, sviluppo civico e comunitario (esigenze di base: cibo, alloggi, sviluppo della forza lavoro), ambiente e conservazione e arte e cultura.

Il 18% dei fondi concessi ha sostenuto le organizzazioni non profit che si occupano di ambiente e conservazione. Tra queste c'erano organizzazioni come Orange County Coastkeeper, che gestisce il programma WHALES - Watershed Heroes: Actions Linking Education to Stewardship. Il programma fornisce un'istruzione ambientale pratica agli studenti delle scuole medie e superiori svantaggiate di Orange County. Un altro beneficiario è stato TreePeople, che si concentra sull'espansione della copertura arborea nelle comunità storicamente svantaggiate dell'area di Greater Los Angeles e dell'Inland Empire. I loro sforzi comprendono la piantumazione strategica di alberi, il coinvolgimento della comunità, l'istruzione, l'assunzione locale e la manutenzione a lungo termine utilizzando pratiche di arboricoltura approvate dal settore. Ulteriori sovvenzioni sono state assegnate a gruppi di interesse come Boys and Girls Clubs, Food Bank of Southern California e Project Scientist.

Inoltre, grazie al Global Community Giving Program di Ecolab, i membri del team COI hanno partecipato a diversi eventi di volontariato e di sensibilizzazione, tra cui una pulizia del bacino idrico con la salvaguardia delle zone umide di Huntington Beach. Le zone umide di Huntington Beach sono una delle nostre IWRA identificate. I membri del team COI hanno preso parte alla pulizia delle zone umide e i membri del team di Ecolab hanno partecipato a un evento di pulizia dei rifiuti della comunità tenutosi presso la comunità e il REC Center di Hacienda Heights.

Ecolab continua il suo lavoro come membro fondatore della Water Resilience Coalition (WRC). Ecolab si è fatta avanti come sostenitore del bacino per uno dei bacini considerati prioritari della WRC: la California, che contiene il bacino idrico del nostro sito. In qualità di sostenitore del bacino, Ecolab ha riunito aziende, organizzazioni non profit ed enti governativi per lanciare la California Water Resilience Initiative (CWRI). In conformità alla strategia di approvvigionamento idrico della California, questa iniziativa mira a sostenere e far progredire gli sforzi per colmare il deficit di approvvigionamento idrico previsto nello stato attraverso partenariati pubblico-privati. Fin dal suo lancio, Ecolab e gli altri leader dell'iniziativa hanno iniziato a costruire un piano d'azione di progetti ad alto impatto che necessitano di investimenti aziendali e impegno da parte delle aziende per ridurre, riutilizzare e ripristinare l'acqua nella regione. Il CWRI vuole essere un esempio da seguire di come le aziende possano aiutare la California a raggiungere i suoi obiettivi idrici. Attraverso questa importante iniziativa, Ecolab sta collaborando con diversi settori per promuovere la resilienza delle comunità, dell'economia e degli ecosistemi.

Ecolab ha sostenuto il progetto della scuola elementare Esperanza attraverso la California Water Resilience Initiative (CWRI), con il finanziamento della Fondazione Ecolab. Il progetto è una partnership pubblico-privata che allinea strategicamente l'impatto sulla comunità con i benefici idrici volumetrici per la nostra attività. La sovvenzione è destinata al Los Angeles Land Trust per sostenere il progetto della scuola elementare Esperanza nel quartiere di Westlake di Central L.A., un'area densamente popolata e svantaggiata della città. Il progetto convertirà 33,310 piedi quadrati di area pavimentata in uno spazio verde con piante e alberi autoctoni, compresi i canali vegetati di bioritenzione. Ciò contribuirà a ridurre il deflusso, migliorando i benefici in termini di qualità dell'acqua e riducendo il rischio di inondazioni.

Diversi progetti di rifornimento idrico che hanno un impatto nel sud-ovest degli Stati Uniti sono stati finanziati e realizzati in tutte le sedi di Ecolab. Questi progetti di ripristino, come il progetto di conservazione del sistema del Colorado River Indian Tribes (CRIT), permettono a Ecolab di collaborare con altre parti interessate per ridurre l'impatto e la gravità delle dichiarazioni di carenza idrica delle fonti primarie del nostro bacino idrico.

Ecolab è membro di un gruppo di politica pubblica sulle risorse idriche di Washington, D.C. che sostiene la politica sulle risorse idriche, specialmente quelle relative alla California. Ecolab continua a impegnarsi e a sostenere il lavoro globale dell'Alliance for Water Stewardship condividendo la strategia di gestione dell'acqua dell'azienda attraverso numerosi interventi, webinar dell'AWS e incoraggiando altre grandi multinazionali ad aderire all'AWS.

Oltre agli sforzi locali di gestione dell'acqua, il programma globale di donazioni di Ecolab, Solutions for Life, sottolinea l'impegno dell'azienda nei confronti della conservazione e della tutela delle risorse di acqua dolce attraverso partnership e nuovi progetti con The Nature Conservancy nell' Project WET Foundation.


Questo case study è stato creato in conformità con gli indicatori AWS 5.1.1, 5.2.1, 5.3.1. 5.4.1, 5.4.2, 5.5.1, 5.5.2 and 5.5.3. Per ulteriori informazioni, contattare sustainability@ecolab.com.


Storie di successo correlate

Collaboriamo con i clienti per risolvere le loro sfide più grandi.

Questa è una presentazione. Utilizza i pulsanti Seguente e Precedente per navigare, oppure salta direttamente a una slide con i puntini delle slide.

Non sono state trovate storie correlate