Le iniziative nella logistica dei trasporti riducono le emissioni

An Ecolab associate charges a Ford F-150 Lightning Pro

Attraverso l'innovazione e un impegno continuo per ridurre l'impatto ambientale, Ecolab è sulla strada per raggiungere l'obiettivo di zero emissioni nette a livello globale entro il 2050. Un contributo chiave a questi sforzi è l’ottimizzazione delle attività di trasporto, distribuzione e logistica della catena di approvvigionamento.

Nel 2023, le azioni del team della catena di approvvigionamento di Ecolab hanno avuto un impatto su oltre 13 milioni di miglia percorse, più del doppio dei 5,2 milioni di miglia risparmiate nel 2022, e oltre 16.190 tonnellate metriche di emissioni di CO2 evitate.

"Il nostro team continua a innovare e ottimizzare la nostra rete per ridurre le miglia su strada ed evitare emissioni di gas serra producendo e immagazzinando i nostri prodotti più vicino al cliente, continuando il nostro impegno per il trasporto intermodale a basso consumo di carburante e adottando nuove tecnologie e programmi," ha affermato Ryan Hanson, Senior Vice President di Ecolab, North America Supply Chain.

Sebbene la maggior parte delle riduzioni del 2023 riguardasse le emissioni Scope 3, poiché la maggior parte delle consegne Ecolab sono gestite da terze parti esterne, sono stati realizzati risparmi significativi nelle emissioni Scope 1 attraverso la flotta di veicoli per le consegne di Nalco Water. Le emissioni operative saranno ulteriormente ridotte man mano che Ecolab convertirà la sua flotta di vendita e assistenza in veicoli elettrici attraverso una partnership con Ford Pro™.

Ecco i punti salienti delle recenti iniziative nella catena di approvvigionamento e le riduzioni dell'impatto:

  • 9.700.000 miglia risparmiate e 12.200 tonnellate metriche di CO2e evitate con la conversione dal trasporto su strada al trasporto merci intermodale su rotaia, laddove possibile. Dal 2017, il chilometraggio del trasporto intermodale è aumentato del 230%.
  • 853.000 miglia risparmiate e 450 tonnellate metriche di CO2e evitate grazie a innovazioni dei vettori che ottimizzano le performance del motore, della batteria e del sistema HVAC per migliorare l'efficienza del carburante.
  • 714.000 miglia risparmiate e 1.060 tonnellate metriche di CO2e evitate spostando la produzione del prodotto più vicino al cliente. Ciò include un programma ambizioso per internalizzare la produzione di materie prime sfuse anziché esternalizzarla a produttori a contratto. Inoltre, è stato riaperto un magazzino in Canada per offrire un servizio migliore ai clienti di Terranova e abbiamo iniziato a spedire ai clienti negli Stati Uniti nordorientali dal nostro stabilimento in Canada.
  • 360.000 miglia risparmiate e 560 tonnellate metriche di CO2e evitate grazie a un programma di logistica inversa che ha ridotto la distanza a cui le lavastoviglie venivano inviate per il ricondizionamento.
  • 308.000 miglia risparmiate e 480 tonnellate metriche di CO2e evitate grazie al potenziamento della gestione dell'inventario e all'ottimizzazione del magazzino per consentire spedizioni più dirette ai clienti.
  • 262.000 miglia risparmiate e 410 tonnellate metriche di CO2e evitate attraverso una nuova politica per ridurre le richieste di ordini rapidi. Ridurre al minimo il numero di ordini urgenti ha portato a ordini standard più grandi e a un minor numero di consegne ai clienti.
  • 53.000 miglia risparmiate e 80 tonnellate metriche di CO2e evitate riducendo sprechi e perdite di prodotto scaduto.
  • 33.000 miglia risparmiate e 50 tonnellate metriche di CO2e evitate con la spedizione di diverse linee di prodotti tramite trasporto ferroviario, una forma di trasporto più sostenibile rispetto alle consegne della flotta di Nalco Water.

L’elettrificazione della flotta porterà a maggiori risparmi

Ecolab sta inoltre accelerando i suoi sforzi per convertire la sua flotta di vendita e assistenza in Nord America da veicoli con motore a combustione interna a veicoli completamente elettrici attraverso una partnership con Ford Pro™. Ecolab sta iniziando dalla California, la cui flotta leggera sarà completamente elettrica entro il 2025. Dopo il successo in California, Ecolab si muoverà per elettrificare il resto del Nord America entro il 2030.

L'iniziativa dei veicoli elettrici in California porterà a una riduzione di quasi il 80% delle emissioni di gas serra in fase di utilizzo per la nostra flotta leggera in California. Inoltre, gli accordi di approvvigionamento rinnovabile basati sul mercato che Ecolab ha stipulato in Nord America nel 2018 rendono la transizione ai veicoli elettrici in California al 100% rinnovabile nella fase di utilizzo.

"Siamo orgogliosi del successo ottenuto nel 2023 e non vediamo l'ora di svilupparlo ancora di più negli anni a venire," ha affermato Ryan. "Sono inoltre orgoglioso del nostro team e del lavoro svolto per garantire un impatto positivo continuando a superare le aspettative dei clienti attraverso prodotti e soluzioni eccezionali."

Articoli correlati