Il mondo è in crescita costante, sia a livello di complessità che di opportunità. Ci impegniamo a creare valore e a sostenere un futuro florido e ottimista. Per questo, all'alba di un nuovo decennio, abbiamo profilato i nostri Obiettivi di impatto 2030, una nuova gamma di obiettivi per la sostenibilità 2030. Con obiettivi più vasti e ambiziosi da raggiungere con i clienti e attraverso le nostre operazioni, stiamo lavorando per avere un impatto positivo, insieme.
I prossimi 10 anni aprono le porte alla grande occasione di avere un impatto positivo e dare l'esempio di una leadership sostenibile. E siamo pronti a fare la nostra parte. Per questo abbiamo lanciato la nostra prossima gamma di Obiettivi di impatto 2030, incentrati sul cambiamento che possiamo apportare alla nostra azienda, alle comunità, ai clienti e al pianeta.
I servizi e le tecnologie Ecolab contribuiscono a determinare un ritorno sugli investimenti esponenziale (eROI) per i nostri clienti, contribuendo al contempo a tutelare le persone e risorse vitali. I nostri Obiettivi di impatto 2030 dimostrano la dedizione del nostro team globale nel supportare i nostri clienti nella loro crescita e nell'avere un impatto positivo sul mondo. Entro il 2030, puntiamo a:
Facciamo risparmiare ai clienti 300 miliardi di galloni [1,1 miliardi di m³] di acqua ogni anno, l'equivalente del fabbisogno di 1 miliardi di persone
Aiutiamo i clienti a fornire alimenti sicuri e di alta qualità a 1,8 miliardi di persone per un anno intero, prevenendo 11 milioni di malattie di origine alimentare
Aiutiamo i clienti a diventare carbon-neutral, riducendo le emissioni dei gas effetto serra di 4,5 milioni di tonnellate metriche, prevenendo 7,3 milioni di malattie legate all'inquinamento
Aiutiamo a pulire 50 miliardi di mani e a fornire cure mediche sicure a 116 milioni di persone ogni anno, riducendo di oltre 1,7 milioni le infezioni
Oltre all'impatto che abbiamo sui nostri clienti, facciamo la differenza anche mediante le nostre operazioni. Oltre agli ambiziosi obiettivi ambientali, stiamo anche creando una nuova gamma di obiettivi incentrati su una comunità inclusiva, diversificata, giusta e sicura per i nostri collaboratori, in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. I nostri obiettivi 2030 si incentrano su:
I problemi idrici globali sono la nuova normalità. Se nulla cambierà, il nostro mondo dovrà affrontare un deficit di acqua dolce del {[0]}% entro il {[1]}. Ecco perché Ecolab punta a un impatto idrico quanto più possibile positivo. Pianifichiamo di:
Unirsi alla lotta al cambiamento climatico non è più semplicemente un'opzione. Obiettivi basati sulla scienza forniscono alle aziende un percorso chiaro e definito per una crescita sostenibile in futuro. Ecolab dimezzerà le emissioni di carbonio entro il 2030 e raggiungerà le zero emissioni di carbonio entro il 2050, nonché il 100% di energia rinnovabile entro il 2030.
Riteniamo che un futuro sostenibile riguardi non solo degli obiettivi ambientali. Gli eventi recenti hanno rafforzato in noi la necessità di guidare un progresso più rapido e profondo all'interno di Ecolab e della società. Crediamo che un team diversificato, inclusivo e guidato da un obiettivo sia fondamentale per il successo dei nostri singoli collaboratori, della nostra azienda, dei nostri clienti e delle nostre comunità. Questi obiettivi sono solo il primo passo per guidare un cambiamento significativo verso la giustizia sociale e razziale all'interno della nostra organizzazione. Ci concentreremo su:
Il nostro obiettivo di sicurezza è sempre zero incidenti. Ma Goal Zero è più di un numero. Diamo grande valore al training e all'istruzione, sia presso le nostre strutture che presso le sedi dei clienti. Valutiamo i rischi prima di iniziare a lavorare, identifichiamo e risolviamo i problemi di sicurezza e poniamo rimediamo alle situazioni di pericolo, presso qualsiasi sede Ecolab e ovunque operiamo. Entro il 2030, ci proponiamo di: offrire training ed educare il 100% dei nostri collaboratori a lavorare in sicurezza il 100% del tempo.