Siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi per migliorare l'utilizzo delle risorse idriche nell'ambito delle nostre operazioni e all'interno del bacino idrico in cui operiamo. Il nostro impegno spazia fino alle soluzioni che offriamo ai nostri clienti e alle partnership che abbiamo formato per sostenere l'utilizzo responsabile delle risorse limitate di acqua potabile mondiali. Ciò include portare avanti gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite per proteggere la qualità e la sostenibilità delle risorse idriche mondiali.
Cerchiamo inoltre di identificare opportunità per la nostra azienda e i nostri clienti per l'utilizzo delle risorse idriche, in modo che ne traggano vantaggio le attività, le comunità e la natura. Comprendiamo l'importanza del nesso cibo-energia-acqua, e teniamo sempre a mente l'impatto dell'acqua nei nostri processi di innovazione, nonché per i prodotti e i servizi che forniamo, per aiutare i nostri clienti a implementare le loro strategie per la gestione dell'acqua.
Lo Smart Water Navigator di Ecolab è uno strumento online che aiuta le aziende a ridurre il consumo di acqua ed energia e i costi a livello dello stabilimento.
Water Risk Monitizer, basato sulla tecnologia cloud Azure di Microsoft, è stato sviluppato per consentire una gestione dell'acqua aziendale avanzata, in un mondo che presenta una sempre maggiore carenza idrica. Aggregando e analizzando miliardi di punti dati forniti dai sensori Ecolab presenti in migliaia di impianti, aiutiamo le industrie in tutto il mondo ad affrontare la scarsità d'acqua, a migliorare la qualità dell'acqua e ad aumentare le prestazioni operative. Siamo orgogogliosi di essere stati riconosciuti per i nostri sforzi con il premio Sustainability Services Award 2017 da parte del Business Intelligence Group.
Ecolab è stato un pioniere della gestione dell'acqua, e siamo alla soglia di una trasformazione digitale che sta rivoluzionando il modo in cui il settore esercita la propria attività. Ci ha reso più intelligenti nella gestione dell'acqua per i nostri clienti e nelle nostre operazioni. Abbiamo fatto grandi progressi in ambito di gestione dell'acqua. Ma c'è ancora molto da fare per proteggere questa preziosa risorsa, limitata e indispensabile per la vita umana.