Il cambiamento fa parte del nostro modo di lavorare. Può essere casuato da fattori interni, ma talvolta è anche generato dai nostri clienti. Quando un produttore danese del settore caseario ha iniziato a chiederci dei detergenti per membrane conformi ai nuovi standard di compatibilità con gli alimenti, previsti dall'Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) e dalla norma ISO 22000, il team del nostro stabilimento di Weavergate, nel Regno Unito, ha accolto la sfida.
"Quando si parla di HACCP, esistono quattro diverse tipologie di contaminazione: fisica, biologica, chimica e allergenica", afferma Paul O'Connor, Plant Manager all'epoca del progetto.
"Dovevamo eliminare il rischio di qualsiasi possibile contaminazione crociata. E ciò ha portato alla revisione completa del design dei nostri processi di miscelazione e confezionamento".
Paul O'Connor
Plant Manager all'epoca del progetto
Weavergate fornisce ai clienti i prodotti che utilizzano per pulire le membrane delle loro strutture produttive. Il processo di certificazione richiede numerose modifiche dello stabilimento per soddisfare i severi requisiti in ambito di igiene e sicurezza. Per esempio, in questo caso è stato necessario aumentare l'altezza delle apparecchiature e i tubi per facilitare la pulizia. Inoltre è stato necessario modificare notevolmente le apparecchiature per prevenire le perdite di prodotto. Nonostante queste modifiche, lo stabilimento di Weavergate ha continuato a soddisfare i requisiti produttivi e a mantenere i suoi standard di sicurezza per due anni senza nessun incidente.
Queste certificazioni dimostrano che i nostri clienti possono riporre la loro piena fiducia sia nei nostri prodotti che nel modo in cui li realizziamo. Il revisore che ha visitato il sito ha affermato che il team ha svolto "miracoli nell'arco di mesi", lodando Ecolab come leader del settore.
"C'è sempre qualcosa di nuovo da apprendere e i tempi erano davvero stretti, ma sono entusiasta dell'impegno del team, che ci ha portato a questo punto", ha dichiarato Paul.
I nostri nuovi standard fanno ora parte del programma di Ecolab per aumentare la sicurezza alimentare e l'efficienza per i nostri clienti. Dopo il successo di Weavergate, molti dei nostri stabilimenti sono ora in attesa dell'ottenimento della medesima certficazione HACCP, il che alza l'asticella sia per noi a livello operativo che per i nostri clienti.
Kate Askew
Director, Comunicazioni aziendali
Telefono: +41 78 655 3005 o e-mail
Per richieste che non riguardano i media,
chiama il numero +41 44 877 2000
Naazi Feizi
Communications Director, regione Medio Oriente e Africa
Telefono: +971 4 8146961 o e-mail
Per richieste che non riguardano i media,
chiama il numero +41 44 877 2000
Jacqui Daws
Communications Manager
Telefono: +65 9295 1026 o e-mail
Per richieste che non riguardano i media,
chiama il numero +86 21 6237 1000
Doris Qian
Corporate Communications Manager
Telefono: +8621 6183 2465 o via e-mail
Per richieste che non riguardano i media,
chiamare il +8621 6183 2500
Roman Blahoski
Director, Comunicazioni globali
Mesa Denny
Director, Comunicazioni globali
Telefono: +1 651 250 4724 o e-mail
MESSICO
Alejandro González d’Hyver de las Deses
Communications Manager, America Latina
Telefono: +52 (55) 5001 2935 o e-mail
BRASILE
Carolina Simonetti
Communications Manager, Brasile
Telefono: +55 11 2134 2649 o e-mail
Valeria Prado
Communications Director, America Latina
Telefono: +1 954 436 2668 o e-mail