Il Water Risk Monetizer, sviluppato da Ecolab in collaborazione con Trucost e Microsoft, fornisce informazioni operative che aiutano le aziende a comprendere i rischi relativi all'acqua e a quantificare tali rischi in termini finanziari al fine di prendere decisioni informate che consentano la crescita. Lo strumento è disponibile gratuitamente su www.WaterRiskMonetizer.com.
Il Water Risk Monetizer è uno strumento di modellazione finanziaria che offre alle aziende un nuovo modo per prendere in considerazione la scarsità d'acqua nelle decisioni che supportano la crescita aziendale, e contribuire ad assicurare la disponibilità di acqua dolce per le generazioni future.
Aiutare le aziende a comprendere i rischi relativi all'acqua
La scarsità d'acqua minaccia la dinamicità delle aziende nelle regioni di tutto il mondo, rendendo la gestione intelligente dell'acqua un imperativo aziendale. Il Water Risk Monetizer aiuta le aziende a comprendere l'impatto del calo della quantità e della qualità dell'acqua e fornisce informazioni operative che le aiutano a trasformare i rischi legati all'acqua in una strategia aziendale che consenta la crescita.
In gran parte del mondo l'acqua è sottovalutata e sottocosto e, di conseguenza, le aziende spesso trascurano il suo valore effettivo per le operazioni. I rischi legati all'acqua, che vanno dal razionamento e l'aumento dei prezzi alla qualità insufficiente e ai regolamenti in aumento, possono interrompere le operazioni, minacciare la qualità dei prodotti, far aumentare le spese e limitare la crescita. Il costo complessivo di tali rischi può superare di gran lunga il prezzo pagato per l'acqua, ma di solito non è conteggiato nella bolletta dell'acqua di un'azienda.
Per operare con successo in un ambiente con carenza idrica, le aziende devono integrare la gestione dell'acqua nella strategia e pianificazione aziendale. Tuttavia, lo scollamento tra il prezzo di mercato e i rischi rende difficile giustificare l'investimento in soluzioni alle sfide legate all'acqua, o prendere decisioni ottimali in merito alla collocazione o all'espansione delle operazioni. Il Water Risk Monetizer fornisce dati e informazioni per aiutare le aziende a monetizzare i rischi aziendali legati all'acqua e a comprendere il divario tra quello che pagano per l'acqua oggi e i potenziali costi dei rischi legati all'acqua.
Il Water Risk Monetizer è uno strumento di facile utilizzo progettato per aiutare le aziende a quantificare in termini monetari i rischi legati alla disponibilità e alla qualità dell'acqua. Questo strumento di modellazione finanziaria, disponibile pubblicamente e primo nel suo genere, utilizza informazioni prontamente disponibili circa il consumo idrico, i costi dell'acqua, la qualità dell'acqua, le proiezioni in termini di ricavi e produzione a livello di impianto per calcolare il reale valore dell'acqua in entrata e in uscita sulla base della carenza idrica locale. Il calcolo prende in considerazione fattori tangibili, quali la scarsità e la qualità, nonché gli impatti meno tangibili sull'uomo, sulla salute e sull'ambiente del consumo idrico in un'area particolare per determinare i livelli di rischio e mostrare i rischi rispetto agli attuali costi dell'acqua.
Rendere semplice il complesso
Valutare il valore dell'acqua - e il rischio finanziario della carenza idrica, odierno e futuro, presso un sito e un'intera azienda - è complesso e coinvolge più fattori. Il Water Risk Monetizer trasforma le complessità in valutazioni semplici e chiare e traduce i rischi nel linguaggio del business: impatto monetario.
Gli insiemi di dati sui bacini idrici locali migliori della categoria, le tecniche economiche e le metodologie scientifiche sviluppate da Trucost consentono a un'azienda di monetizzare i rischi aziendali legati all'acqua. Lo strumento fornisce una serie completa di parametri di rischio per aiutare le aziende a comprendere i rischi in entrata (quantità e qualità) e in uscita (qualità).
La valutazione del reale valore dell'acqua a livello di sito riflette:
Usare il Water Risk Monetizer per:
Il Water Risk Monetizer non prevede se i rischi relativi all'acqua saranno compresi dall'utente. Le valutazioni del premio sul rischio relativo all'acqua e dei ricavi a rischio devono essere usate come punti dati in un processo generale di valutazione del rischio e sono destinate a essere perfezionate in base alle condizioni locali e alle particolarità aziendali.
Sviluppato da Ecolab in collaborazione con Trucost e Microsoft
Il Water Risk Monetizer è stato lanciato nel 2014, sviluppato da Ecolab, leader globale nel campo delle tecnologie e dei servizi idrici, Trucost, parte di S&P Dow Jones Indices, leader globale nella valorizzazione del capitale naturale, e Microsoft, azienda leader di piattaforme e produttività per il mondo del "mobile-first, cloud-first". Grazie a questa collaborazione, lo strumento sfrutta le informazioni approfondite del settore, le analisi avanzate e la tecnologia Azure Cloud per aiutare i business leader ad accedere facilmente alle informazioni per meglio comprendere gli impatti della scarsità idrica.
Vai sul sito Web del Water Risk Monetizer per scoprire di più e accedere allo strumento.