LUOGO: Holiday Inn | Leida, Paesi Bassi
L'acqua è un solvente, un conduttore di calore e un mezzo di reazione biologico unico. Queste caratteristiche versatili la rendono la risorsa più utilizzata a livello globale in agricoltura, nelle coltivazioni, nella produzione e a livello comunale. Il suo utilizzo in continuo aumento ha portato a una pericolosa carenza, suscitando le preoccupazioni di natura ambientale a livello globale.
L'obiettivo di ridurre al minimo il consumo dell'acqua e di aumentarne la qualità è sia etico sia economico. Ecolab è impegnata nell'aiutare i propri clienti a ridurre e ottimizzare l'utilizzo dell'acqua per ridurre l'impatto ambientale.
Le tecnologie e la competenza di Nalco Champion consentono una gestione dell'acqua a 360 gradi, dall'acqua greggia alle acque di scarico, inclusi i boiler e i sistemi di raffreddamento, di reintegro e di ricircolo. Aumenta le tue conoscenze sulla gestione e sul trattamento dell'acqua grazie a questo seminario.
Ai professionisti del settore petrolchimico e della raffinazione che vogliono rivedere le basi della gestione dell'acqua e del trattamento dei prodotti chimici e aggiornarsi sulle soluzioni innovative per la mitigazione dei problemi.
Al termine del programma, i partecipanti avranno una maggiore comprensione delle sfide generali legate ai sistemi ad acqua e delle modalità di mitigazione di problemi chiave in termini di corrosione, fouling, bio-management, conformità degli scarichi e gestione dei rifiuti, dal punto di vista delle best practice. Soprattutto, questo programma rappresenterà per i partecipanti un'opportunità unica per interagire con i tecnici esperti di Nalco Champion e per creare una rete con colleghi del settore petrolchimico e della raffinazione.
I posti al seminario sono limitati, pertanto si consiglia di prenotare in anticipo. Le registrazioni per questo seminario sono ammesse entro il 11 giugno 2018, o fino al raggiungimento del limite dei partecipanti. Qualsiasi ulteriore registrazione ricevuta sarà inserita in una lista d'attesa e considerata in caso di cancellazioni. Le registrazioni saranno confermate al momento della ricezione della quota di registrazione.
La quota di registrazione (per partecipante) è di 500€
Le spese di viaggio (ad es. tariffe aeree, trasporto in limousine da e verso l'aeroporto), i costi dell'alloggio in hotel (camera e tasse) e qualsiasi spesa extra in hotel saranno a carico dei partecipanti.
Alessandro Loris è laureato in Chimica industriale e ha un dottorato di ricerca in Chimica organica. Dopo 8 anni di ricerca, ha lasciato l'attività per diventare un esperto in bonifica del suolo e trattamento delle acque di scarico. Ha 11 anni di esperienza con Nalco Champion negli uffici vendite e marketing. Nel ruolo di Industrial Development Manager e Industrial Technical Consultant si occupa di supporto tecnico e di sviluppo delle strategie per le applicazioni legate al trattamento delle acque di scarico e alle membrane.
Gaia D'Alessi ha 16 anni di esperienza combinata nella progettazione, nella messa in funzione e nella risoluzione dei problemi per gli impianti di trattamento delle acque di scarico industriali. Negli ultimi 10 anni si è concentrata sulle acque di scarico legate alla raffineria e al settore petrolchimico. Dopo aver trascorso 6 anni in diversi ruoli negli uffici vendite di alcune delle maggiori raffinerie in Italia, si è trasferita nel Regno Unito assumendo i ruoli di Industry Development Manager e Industrial Technical Consultant per lo sviluppo di settore per l'EMEA. Gaia al momento lavora a Londra come manager per lo sviluppo aziendale, specializzata nel trattamento delle acque. Gaia possiede una laurea di primo e una laurea di secondo livello in Chimica industriale ottenute presso l'Università di Venezia, in Italia, e ha 2 anni di dottorato in biotecnologie presso l'Università di Verona, in Italia.
Jérôme Dufour ha 21 di esperienza nel trattamento dell’acqua a livello industriale. Jérôme ha lavorato per 13 anni come agente di vendita per applicazioni nel settore petrolchimico, della raffineria e dell'acciaio. In qualità di consulente tecnico industriale, lavora a supporto degli agenti di vendita e dei clienti da un punto di vista tecnico per l'applicazione di tecnologie nuove e già esistenti. È specializzato nelle acque di raffreddamento e nella generazione di vapore. Jérôme ha una laurea di secondo livello in Chimica e Ingegneria chimica presso il CPE di Lione, Francia.
Jim Crossan ha 33 anni di esperienza all'interno di Nalco Champion nelle regioni dell'Asia orientale e del Medio Oriente. Ha svolto diversi ruoli nelle vendite e nel supporto tecnico per Nalco Saudi e Nalco Gulf prima di assumere incarichi in Kazakistan e in Russia.
L'esperienza di Jim spazia tra tutte le tipologie di impianti industriali, inclusi i settori della raffinazione, della lavorazione del gas, dei prodotti petrolchimici e del metallo. Ha un'esperienza tecnica nelle acque di raffreddamento, nelle caldaie e nel trattamento delle acque di scarico. Ha lavorato a diversi progetti legati a servizi di energia in Medio Oriente, tra i quali gli impianti a gas SADAF, SHARQ, PETROKEMYA, IBN SINA, EQUATE, ARAMCO e le raffinerie Mina Abdullah e Mina Shuaiba in Kuwait.
Jim ha lavorato come consulente sul trattamento dell’acqua per Nalco Saudi dal 1981 al 1991, come manager di area per Nalco Gulf dal 1991 al 2002 e come key account manager per Nalco Saudi dal 2002 al 2004. Dal 2004 al 2012, Jim ha lavorato come consulente tecnico idrico indipendente per Nalco in Kazakistan e in Russia, fornendo servizi di natura tecnica per acque di raffreddamento, sistemi a caldaia, verifiche tecniche sul recupero dell'acqua (Scarico Liquido Zero), competenze di analisi delle acque, progettazione delle apparecchiature e training.
È tornato in Medio Oriente per lavorare come consulente tecnico industriale nel 2013 e al momento è responsabile della fornitura di supporto tecnico di natura idrica in tutta la regione.
Valérie Beucler ha 20 anni di esperienza all'interno di Nalco Champion. Ha iniziato a lavorare nel settore ricerca e sviluppo, per arrivare a occupare il ruolo di consulente tecnico industriale specializzato nelle tecnologie idriche relative al settore petrolchimico e della raffinazione. Prima di entrare a far parte di Nalco Champion, Valérie ha lavorato per 8 anni nella ricerca e sviluppo di ATOCHEM per lo sviluppo di inibitori della corrosione. Al momento si occupa della tecnologia legata alle acquee di raffreddamento e alle caldaie, sostenendo l'attività downstream di Nalco Champion nella regione EMEAR come consulente tecnico di settore senior. Valérie ha una laurea di secondo livello in Scienze materiali e in Chimica e un dottorato di ricerca in Corrosione.